“Musico Napolitano„
  • Ricerca
  • Nomi
  • Documenti
  • Biografie
  • Ruoli
  • Istituzioni
  • Riferimenti
  • Mappa di Napoli
  • A proposito
    • Descrizione
    • Crediti
    • Abbreviazioni

Conservatorio dei Santi Filippo e Giacomo - Nobil Arte della Seta (f) Istituzione

Descrizione

Note

Nomi

  • Nicola Cennamo, Cembalaro, 1730 (ASBN, BSA 914 20/7)
  • Simone Giannino, Maestro di cappella, 1731 (ASBN, BSE 987 1/ 2)
  • Nicola Cennamo, Cembalaro, 1733 (ASBN, BSE 999 8/7)
  • Nicolo Consoli, Violinista, 1733 (ASBN, BSE 1007 3/11)
  • Simone Giannini, Maestro di cappella, 1733 (ASBN, BSE 1011 9/1)
  • Simone Giannina, Maestro di cappella, 1734 (ASBN, BSE 1012 28/4)
  • Nicola Consolo, Violinista, 1734 (ASBN, BSE 1012 28/4)
  • Nicola Cennamo, Cembalaro, 1734 (ASBN, BSE 1010 8/6)

Indice delle maestranze musicali attive a Napoli - Université de Fribourg, HKB
Contatti: musiconapolitano AT hkb.bfh.ch ISSN 2624-7364