“Musico Napolitano„
  • Ricerca
  • Nomi
  • Documenti
  • Biografie
  • Ruoli
  • Istituzioni
  • Riferimenti
  • Mappa di Napoli
  • A proposito
    • Descrizione
    • Crediti
    • Abbreviazioni

Scenografo Ruolo

Nomi

  • Bibiena, Teatro San Bartolomeo , 1700 (GDN, 2 febbraio 1700)
  • Bibiena, Chiesa di Santa Maria La Nova, 1700 (GDN, 2 novembre 1700 (2) )
  • Roberto Clerici, Teatro San Bartolomeo , 1714 (GDN, 15 maggio 1714)
  • Giovanni Battista Olivieri, Teatro San Bartolomeo , 1721 (GDN, 7 ottobre 1721 (1) )
  • Giovanni Battista, Teatro dei Fiorentini, 1724 (GDN, 15 febbraio 1724 (1))
  • Giovanni Battista Oliviero, Teatro San Bartolomeo , 1724 (GDN, 23 maggio 1724 (3) )
  • Giovanni Battista Oliviero, Teatro San Bartolomeo , 1725 (GDN, 2 ottobre 1725 (2) )
  • Francesco Saracino, Teatro San Bartolomeo , 1732 (ASBN, BSE 989 18/1)
  • Angelo Telese, Teatro dei Fiorentini, 1733 (ASBN, BSS 1271 16/9)
  • Maria Nicola Sonetti, Conservatorio di Santa Maria di Loreto (m), 1733 (ASBN, BPV 1152 16/1)
  • Bartolomeo Ranuccio, Seggio di Porto, 1734 (ASBN, BPI 1689 22/5)
  • Francesco Saracini, Teatro San Bartolomeo , 1734 (ASBN, BSS 1275 7/6)
  • Francesco Saracceni, Teatro San Bartolomeo , 1734 (ASBN, BSS 1278 21/6)
  • Francesco Saraceni, Teatro San Bartolomeo , 1734 (ASBN, BSS 1277 30/6)
  • Francesco Saracino, Teatro San Bartolomeo , 1734 (ASBN, BSG 831 18/8)
  • Francesco Saracino, Teatro San Bartolomeo , 1734 (ASBN, BSS 1282 5/11)
  • Pietro Righini, Palazzo Reale, 1737 (GDN,5 novembre 1737)
  • Pietro Righini, Teatro di Corte, 1738 (GDN, 1 luglio 1738 (1) )

Indice delle maestranze musicali attive a Napoli - Université de Fribourg, HKB
Contatti: musiconapolitano AT hkb.bfh.ch ISSN 2624-7364