“Musico Napolitano„
  • Ricerca
  • Nomi
  • Documenti
  • Biografie
  • Ruoli
  • Istituzioni
  • Riferimenti
  • Mappa di Napoli
  • A proposito
    • Descrizione
    • Crediti
    • Abbreviazioni

Maestro di canto Ruolo

Note

Nomi

  • Dominico Manso, Conservatorio di Nostra Signora della Solitaria (f), 1602 (SOLITARIA, Registro Copiapolizze 1601-1603, c.35v)
  • Domenico Manso, Conservatorio di Nostra Signora della Solitaria (f), 1603 (SOLITARIA, Registro d’Introito 1602-1609, 10v.)
  • Domenico Manso, Conservatorio di Nostra Signora della Solitaria (f), 1604 (SOLITARIA, Registro d’Introito 1602-1609, 15r)
  • Aurelio Sassano, Conservatorio di Nostra Signora della Solitaria (f), 1607 (SOLITARIA, Registro Copiapolizze 1603-1616, 35v)
  • Andrea Barile, Conservatorio di Santa Maria del Rifugio (f), 1733 (ASBN, BPV 1157 12/11)
  • Gioseppe de maio, famiglia Acquaviva, 1733 (ASBN, BSS 1271 13/10)
  • Andrea Barile, Conservatorio di Santa Maria del Rifugio (f), 1734 (ASBN, BPO 1058 8/2)
  • Carlo Terillo, Monastero e chiesa di Santa Caterina da Siena (f), 1759 (ASN, MS 4355-4358, 4360 (Santa Caterina da Siena))

Indice delle maestranze musicali attive a Napoli - Université de Fribourg, HKB
Contatti: musiconapolitano AT hkb.bfh.ch ISSN 2624-7364