In questa sezione vengono riportati i nominativi degli artisti attivi nella città di Napoli. Si intendono dunque artisti napoletani di origine, ma anche musicisti provenienti da altre città italiane o europee la cui presenza o passaggio nella città di Napoli è attestato dalle fonti d'archivio.
| Nome | Nome standardizzato | Anno | Ruolo | Istituzione | Fonte | Riferimento |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Ottavia Rousseau | 1813 | Allievo | Real collegio di musica delle donzelle | ASN, Min. Int. I/875, fascicolo I, c. 44r | Cafiero 1999 | |
| Orsi | 1768 | Tenore | Cappella di San Gennaro | TESORO, MUSICA, CD.28, fascicolo 13, n. 2 | Columbro-Maione 2008 | |
| Orsi | 1770 | Tenore | Cappella di San Gennaro | TESORO, MUSICA, CD.28, fascicolo 13, n. 2 | Columbro-Maione 2008 | |
| Orsi | 1771 | Tenore | Cappella di San Gennaro | TESORO, MUSICA, CD.28, fascicolo 13, n. 2 | Columbro-Maione 2008 | |
| Orsi | 1767 | Tenore | Cappella di San Gennaro | TESORO, MUSICA, CD.28, fascicolo 13, n. 2 | Columbro-Maione 2008 | |
| Oronzo Narduccio | 1679 | Allievo | Conservatorio della Pietà de' Turchini (m) | ASN, Notai del XVII secolo, 599/3 | Olivieri 1999 | |
| Orlando Giordano | 1688 | Allievo | Conservatorio della Pietà de' Turchini (m) | ASN, Notai del XVII secolo, 599/11 | Olivieri 1999 | |
| Origo Gennaro | 1806 | Violinista | Cappella Reale | ASN, Decreti originali 4, n. 776 | Cafiero-Marino 2009 | |
| Orgitano Vincenzo | 1806 | Maestro di cappella | Cappella Reale | ASN, Decreti originali 4, n. 776 | Cafiero-Marino 2009 | |
| Orgitano | 1767 | Violinista | Cappella di San Gennaro | TESORO, MUSICA, CD.28, fascicolo 13, n. 2 | Columbro-Maione 2008 | |
| Orazio Mandini | 1703 | Soprano | Cappella di San Gennaro | TESORO, AB.14, 101 | Columbro-Maione 2008 | |
| Orazio Gravino | 1758 | Violinista | Cappella di San Gennaro | TESORO, MUSICA, CD.25, fascicolo 27, n. 19 | Columbro-Maione 2008 | |
| Orazio Gravino | 1759 | Violinista | Cappella di San Gennaro | TESORO, MUSICA, CD.26, fascicolo 27, n. 20 | Columbro-Maione 2008 | |
| Orazio Gravina | 1733 | Violinista | Teatro San Bartolomeo | ASBN, BSA 931 29/12 | Cotticelli-Maione 2006 | |
| Orazio Gravina | 1734 | Violinista | Teatro San Bartolomeo | ASBN, BSA 931 29/12 | Cotticelli-Maione 2006 | |
| Orazio Gravina | 1733 | Violinista | Teatro San Bartolomeo | ASBN, BSA 931 2/1 | Cotticelli-Maione 2006 | |
| Orazio Gravina | 1734 | Violinista | Teatro San Bartolomeo | ASBN, BSA 931 2/1 | Cotticelli-Maione 2006 | |
| Orazio Caccia | Caccia, Orazio | 1733 | Cornettista | unspecified | ASBN, BSG 806 7/1 | Cotticelli-Maione 2006 |
| Orazio Caccia | Caccia, Orazio | 1733 | Cornista | Marchese di Sant'Eramo | ASBN, BSG 807 18/4 | Cotticelli-Maione 2006 |
| Oratio de Filippis | 1679 | Allievo | Conservatorio della Pietà de' Turchini (m) | ASN, Notai del XVII secolo, 599/3 | Olivieri 1999 | |
| Oracio Riola | 1618 | unspecified | Conservatorio di Nostra Signora della Solitaria (f) | SOLITARIA, Registro 10 1616-1631, 36v | Fiore 2012 | |
| Oracio Riola | 1618 | Governatore | Confraternita di Santa Cecilia dei Musici di Palazzo | SOLITARIA, Registro 10 1616-1631, 36v | Fiore 2012 | |
| Oracio Riola | 1620 | unspecified | Conservatorio di Nostra Signora della Solitaria (f) | SOLITARIA, Registro 10 1616-1631, 66v | Fiore 2012 | |
| Oracio Riola | 1620 | Governatore | Confraternita di Santa Cecilia dei Musici di Palazzo | SOLITARIA, Registro 10 1616-1631, 66v | Fiore 2012 | |
| Onorio de Vito | 1815 | Violinista | Cappella Reale | ASN, Casa Reale Amministrativa III, Maggiordomia 344 | Cafiero-Marino 2009 |